3 Erbe magiche per la protezione

Mia cara Anima in Cammino,

se sei arrivata a questo articolo probabilmente stai cercando delle soluzioni per la “difesa attiva”, ovvero creare una sorta di scudo per proteggere te stessa, la tua casa, o qualche altra persona da influenze negative.

Questo articolo è parte di una serie di scritti pensati per aiutarti a creare il tuo “Erbario Magico”.
Prima di proseguire con la lettura, se non l’hai già fatto, ti consiglio di dare un’occhiata a questi articoli:
La Magia delle Erbe se vuoi farti un’idea di cosa voglia dire approcciarsi alle erbe in senso magico;
Come apprendere l’uso magico delle erbe?, dove troverai dei consigli su come indirizzare lo studio;
Il segreto per incantare le erbe in sicurezza (1 e 2) per capire come incantare una preparazione senza il rischio di fare un buco nell’acqua;
I 6 passi per creare il tuo Erbario Magico, dove troverai dei consigli importanti su come scegliere le prime erbe con cui familiarizzare nel tuo percorso di magia verde.

Se dovessi avere dubbi, domande o commenti su quanto troverai in queste pagine, scrivimi: sarò felice di conoscerti.

Buona lettura.

PERCHÉ DELLE ERBE PER LA PROTEZIONE?

In molte parti d’Italia la parola “protezione” riporta ancora alla mente spilli, chiodi, mele, limoni e teste d’aglio.
In effetti le erbe sono solo uno dei tanti strumenti che nelle diverse tradizioni sono, e sono stati, impiegati a fini protettivi: ovvero per allontanare (e talvolta rispedire al mittente) energie o influenze per noi dannose, prevenire e scacciare fatture, iettature e malocchio.

Prima di cominciare, però, devo fare l’ennesima premessa che mi renderà impopolare.
Nella mia vita ho incontrato una miriade di persone alla ricerca di “incantesimi di protezione”: molte erano persone ansiose, alcune addirittura spaventate, altre ancora volevano semplicemente sperimentare qualcosa di nuovo.
Ne ho trovate ben poche che avessero davvero bisogno di un incantesimo di protezione.

Vedi, prima di cimentarti con boccette, erbe, spilli e cose simili, dovresti considerare un principio chiave.

Più sei convinta di “essere sfigata”, sfortunata, più pensi che qualcuno o qualcosa stia tramando contro di te, più ti indebolisci a livello energetico. E così facendo, diventi una ghiotta preda per tutto ciò che si nutre di vibrazioni basse.

Se pensi di aver bisogno di protezione, mi sento di darti un consiglio.
Prima di ricorrere a qualunque strumento, adoperati per innalzare le tue vibrazioni.
Medita, coltiva la gratitudine, immergiti nella Magia delle piccole gioie quotidiane. Credimi, è la migliore prevenzione che conosca.

Ad ogni modo, se vuoi continuare con la lettura, qua sotto ho preparato un mini-elenco di tre erbe, facili da trovare, che puoi utilizzare per i tuoi incantesimi di difesa attiva.

Puoi usare queste erbe per preparare:

  • degli incensi, mischiando erbe e resine.
  • dei sacchettini, racchiudendo le erbe secche in un pezzo di stoffa di materiale naturale.
  • una bottiglia della strega, riempiendo un contenitore di vetro o ceramica con erbe, capelli e altri oggetti.

TRE ERBE PER LA PROTEZIONE, FACILI DA TROVARE E DA COLTIVARE

Ho cercato di selezionare quelle che sono più facili da trovare o, ancora meglio, da coltivare in balcone o nel giardino.

ASSENZIO (Artemisia Absinthium)

In magia viene usata sia per la sua capacità di innalzare il potere psichico personale, che per la difesa attiva: purifica il luogo in cui viene utilizzato e impedisce l’ingresso di energie non allineate. Per questo è molto utile bruciarne un po’ prima della pratica magica.

Si può preparare un bagno di preparazione ai rituali inserendo nell’acqua calda un sacchettino con foglie di assenzio, artemisia e issopo.
Dalla macerazione in olio di una mistura di assenzio, lavanda e menta si ottiene un ottimo olio da massaggiare sulle tempie nei momenti di rabbia.

Nota: è un’erba da usare con cautela, in quantità elevate può causare allucinazioni e intossicazioni.

IPERICO (Hypericum Perforatum)

La tradizione popolare italiana ha nominato questa pianta “scacciadiavoli” proprio per le sue funzioni protettrici.

Nel Medioevo veniva raccolto nella notte di San Giovanni e appeso sulla porta di casa e alle finestre, per impedire ai demoni di entrare.
Come riporta Cattabiani nel suo “Florario”, era considerata l’ultima sponda negli esorcismi: quando le preghiere non funzionavano, si spargevano foglie di iperico sul corpo e nell’abitazione dell’indemoniata” (donna, guarda caso) e si lasciava alla pianta il tempo di agire.

Ottimo se mescolato con assenzio e coccole di ginepro e portato addosso dentro un sacchetto di stoffa nera, come amuleto personale.

Oltre che a fini protettivi lo si può usare quando abbiamo bisogno di un supporto energetico, nei periodi in cui si è particolarmente stanchi e affaticati. In questi casi si può portare addosso un sacchettino con dei fiori d’iperico, da stringere e annusare al bisogno. Attenzione, però, a usarlo solo per brevi periodi di tempo.

RUTA (Ruta Graveolens)

La ruta, che deve il suo nome all’odore intenso che emana, è una di quelle erbe legate a filo doppio alla tradizione magico-erboristica.

Chiamata nel Rinascimento Herba de Fuga Demonis, è stata a lungo consigliata come utile amuleto contro gli spiriti e gli incantesimi.
In Abruzzo se ne otteneva un amuleto contro le streghe, in Toscana, invece, era utilizzata contro il malocchio.

Le foglie, raccolte in un sacchetto, vengono portate in tasca a scopo protettivo, ma anche per avere coraggio ed energia nei momenti difficili.
Ottima per allontanare i cattivi pensieri e per bandire energie non allineate da un luogo.

Nota: le foglie non vanno mai toccate a mani nude: il contatto può scatenare dermatiti e prurito.

Prima di salutarti, vorrei raccontarti ancora una cosa. Per mia esperienza personale, lavorare con le erbe di protezione porta un dispendio energetico piuttosto elevato. Sicuramente superiore rispetto a quello necessario per maneggiare erbe legate alla purificazione a all’amore, come l’artemisia o la lavanda.
Sono erbe potenti, caricate simbolicamente nel tempo da centinaia di migliaia di persone.
Fanne un uso accorto.

Un abbraccio.

Luce

Se vuoi portare assieme a me un po’ di Magia nel mondo, condividi questo articolo.
Grazie di Cuore.

Leggi anche: Periodo da schifo? Ecco l’incenso che può aiutarti

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: